PROC. N. 330/2022 R.G. ES. IMM.
Pubblicazione: 06/06/2024

Tribunale di
Lecce

Abitativo

€ 112779,70

Esecuzione immobiliare N. 330/22/2022 R.G.E. - LOTTO UNICO

COPERTINO (LE)

Proc. n. 330/2022 R.G. Es. Imm.

FOTO

LOTTO 1 (UNICO): Quota di 1/1 di piena proprietà di una villa singola ubicata in Copertino (LE), traversa di via Sambati, della superficie commerciale di mq. 357,63, posta al piano terra, ha un'altezza interna di mt. 3,10. Trattasi di immobile originariamente unifamiliare costituito da un'abitazione e un garage con scoperto di pertinenza, che nel tempo è stato suddiviso in tre unità immobiliari oltre ad alcune parti realizzate in seguito e abusivamente. Le stesse si sviluppano su un unico livello. All'immobile si accede dalla via Sambati (ex trav. via Carlo Goldoni esterna). Geograficamente l’immobile è situato a circa 1,2 km dal entro di Copertino in una zona periferica a prevalenza residenziale. L'immobile è stato realizzato con Concessione Edilizia in Sanatoria n. 789 Legge 47/85 Prat. Condono Edilizio n.1443/86. Non è mai stata richiesto il certificato di Agibilità. Dal confronto tra il progetto approvato e lo stato dei luoghi si evince che l’unità abitativa è stata modificata rispetto la concessione edilizia rilasciata. Pertanto, con gli atti disponibili e la verifica dello stato dei luoghi, si sono riscontrati degli ampliamenti realizzati abusivamente a piano terra e piano primo, divisione in più unità e cambio di destinazione del vano garage. L'immobile allo stato attuale è suddiviso in 3 unità immobiliari autonome, e precisamente:

UNITA' 1 - L'abitazione principale, a sinistra del corpo di fabbrica, è composta da ingresso, disimpegno che dà accesso a n.3 camere da letto e bagno, a sinistra del disimpegno si accede al vano cucina (vano costruito abusivamente). Dal vano cucina si accede al garage (vano costruito abusivamente) Lo stesso ha accesso anche dallo scoperto antistante. Le rifiniture sono medie, non sono presenti materiali di pregio. La pavimentazione risulta essere in uno stato conservativo buono. Gli infissi interni ed esterni sono in legno. Si è constatata la presenza di un impianto elettrico. È presente un impianto di riscaldamento autonomo con caldaia e termosifoni, con approvvigionamento alla rete gas comunale. L'approvvigionamento idrico avviene tramite cisterna, non è collegato all’acquedotto ma, secondo quanto dichiarato dalla proprietà, è stata realizzata la predisposizione su strada per l'allaccio alla rete non ancora effettuato.

UNITA' 2 - l'abitazione, a destra del corpo di fabbrica, in stato di abbandono, è composta da ingresso, soggiorno, ripostiglio, bagno e camera da letto. Ad essa è annesso l’ampliamento a rustico di tre vani e mezzo realizzato abusivamente. Le rifiniture sono scarse, non sono presenti materiali di pregio. La pavimentazione risulta essere in uno stato conservativo sufficiente. Gli infissi interni ed esterni sono in legno vetro singolo. Il bagno non è provvisto del lavandino. Si è constatata la presenza di un impianto elettrico non a norma. Assenza di impianto di riscaldamento, approvvigionamento idrico e gas.

Le due unità immobiliari sopra descritte non sono collegate alla rete fognante cittadina, si è constata la presenza di una fossa biologica, che secondo quanto dichiarato dalla proprietà è a tenuta stagna ma non è regolamentare, inoltre non si è potuto procedere ad un'ispezione.

UNITA' 3 - Composta da una stanza con ripostiglio. Dal sopralluogo effettuato si è riscontrato che parte dell'unità immobiliare, identificata come sub. 1 garage, non è più conforme alla Concessione Edilizia in Sanatoria n. 789, in quanto ha mutato la destinazione originale ed è stata unificata a parte del sub. 3. Le rifiniture sono medie, non sono presenti materiali di pregio. La pavimentazione risulta essere in uno stato conservativo buono. Gli infissi interni ed esterni sono in legno. Si è constatata la presenza di un impianto elettrico. L'intero corpo di fabbrica si trova in un lotto di terreno recintato e destinato a giardino in parte pavimentato (sub.4). Dallo stesso, nella parte antistante, si accede al vano scala privo di pavimentazione e intonaci. Lo stesso consente l'accesso all'appartamento del piano primo realizzato abusivamente tra il 2015 e il 2016. DATI CATASTALI: Catasto Fabbricati del Comune di Copertino: - foglio 36, p.lla 396, sub. 3-4 graffati, cat. A/7, cl. 2, consistenza vani 7, superficie catastale totale mq. 218 (mq. 216 escluse aree scoperte), piano Terra, rendita € 560,36; - foglio 36, plla 396, sub 1, cat C/6, cl 2, consistenza mq. 24, superficie catastale totale mq.31, piano Terra, rendita € 50,82;

CONFORMITÀ URBANISTICO/EDILIZIA: Sono state rilevate le seguenti difformità: Dal confronto tra il progetto approvato e lo stato dei luoghi si evince che l’unità abitativa è stata modificata rispetto la concessione edilizia in sanatoria n. 789 L. 47/85, rilasciata dal Comune di Copertino in data 15.11.1996. Sul LATO EST si è riscontrata la presenza di un ampliamento in aderenza con l'abitazione esistente e precisamente il vano con destinazione cucina. Inoltre si è riscontrato il frazionamento di più unità immobiliari, la diversa distribuzione interna, cambio di destinazione di parte del fabbricato e la presenza di fossa biologica non a norma da regolarizzare. La difformità rilevata del bene oggetto di stima non risulterebbe regolarizzabile perché in contrasto con le norme tecniche di attuazione dello strumento urbanistico vigente, che di conseguenza non consentono applicazione dei riferimenti normativi nazionali per tali difformità (T.U. edilizia art. 36), tuttavia, e anche in base alle informazioni assunte presso l'Ufficio Tecnico Edilizia Privata del Comune di Copertino, occorre considerare che tali difformità riscontrate, consistenti nell’aumento di volume della costruzione, potrebbero essere regolarizzate esclusivamente con l’applicazione dell’art. 34 del D.P.R. n.380/2001 potendosi inquadrare quali interventi in parziale difformità dal Permesso di Costruire per i quali potrebbe valere quanto sancito dal comma 2 dello stesso articolo: Art. 34 comma 2 Interventi eseguiti in parziale difformità dal permesso di costruire: “Quando la demolizione non può avvenire senza pregiudizio della parte eseguita in conformità, il dirigente o il responsabile dell’ufficio applica una sanzione pari al doppio del costo di produzione, stabilito in base alla legge 27 luglio 1978, n. 392, della parte dell'opera realizzata in difformità dal permesso di costruire, se ad uso residenziale, e pari al doppio del valore venale, determinato a cura della agenzia del territorio, per le opere adibite ad usi diversi da quello residenziale.” Tale provvedimento, di c.d. "fiscalizzazione" dell'illecito edilizio, non equivale a una sanatoria dell'abuso edilizio in quanto non determina una regolarizzazione dell'illecito e non autorizza il completamento delle opere che vengono tollerate, nello stato in cui si trovano, solo in funzione della conservazione di quelle realizzate legittimamente. In base alle informazioni assunte presso l'Ufficio Edilizia Privata, vista la particolarità delle difformità rispetto alle strumentazioni urbanistiche vigenti ed adottate, non si può avere assoluta certezza dell'esito positivo di tale possibilità di regolarizzazione fino a esplicito assenso da parte dell’ufficio tecnico in seguito a redazione di progetto e presentazione della relativa pratica. Tuttavia, anche l'ammontare delle sanzioni sarebbe ad oggi difficile da determinare. Il criterio di calcolo più probabile e discusso sempre con l'Ufficio Tecnico Edilizia Privata di Copertino è stato quantificato in base alla L. 27 luglio 1978 n. 392 pubblicata sulla G.U. n. 211 del 29 luglio 1978 (specifiche modalità di calcolo riportate nella D.G.C. 355 del 27/10/2015).

- sul LATO NORD si è riscontrata la presenza di un ampliamento in aderenza con l'abitazione (unità 1) e precisamente il vano con destinazione garage. le difformità rilevate non risultano regolarizzabili perché in contrasto con le N.T.A. dello strumento urbanistico vigente, che di conseguenza non consentono applicazione dei riferimenti normativi nazionali per tali difformità (T.U. edilizia art. 36). Pertanto si dovrà procedere alla demolizione.

- sul LATO SUD si è riscontrata la presenza di un ampliamento in aderenza con l'abitazione (unità 2) composto da un disimpegno e tre piccole stanze, il tutto allo stato rustico privo di impianti, infissi e intonaci. Le difformità rilevate del bene oggetto di stima NON RISULTANO REGOLARIZZABILI perché in contrasto con le norme tecniche di attuazione dello strumento urbanistico vigente, che di conseguenza non consentono applicazione dei riferimenti normativi nazionali per tali difformità (T.U. edilizia art. 36). Pertanto si dovrà procedere alla demolizione.

- al PIANO PRIMO si è riscontrata la presenza di un'intera abitazione in ampliamento realizzata tra il 2015 e il 2016 e da poco ultimata nel suo interno. Le difformità rilevate del bene oggetto di stima NON RISULTANO REGOLARIZZABILI perché in contrasto con le norme tecniche di attuazione dello strumento urbanistico vigente, che di conseguenza non consentono applicazione dei riferimenti normativi nazionali per tali difformità (T.U. edilizia art. 36). Pertanto si dovrà procedere alla demolizione. (normativa di riferimento: Art. 34 del D.P.R. n.380/2001). Le difformità sono regolarizzabili mediante: Regolarizzabile in parte mediante PERMESSO DI COSTRUIRE AI SENSI DELL'ART. 34 c. 2 del D.P.R. 380/01.

CONFORMITÀ CATASTALE: Sono state rilevate le seguenti difformità: ampliamento, divisione e diversa distribuzione interna. Le difformità sono regolarizzabili mediante: Presentazione nuova planimetria catastale mediante procedura Doc.Fa. L'immobile risulta non conforme, ma regolarizzabile. PRATICHE EDILIZIE: Concessione edilizia in sanatoria (Art.13 L.28/2/85 N.47) N. 1443/86, per lavori di Progetto per ampliamento al piano terra di civile abitazione, presentata il 02/10/1986 con il n. 19434 di protocollo, rilasciata il 15/11/1996 con il n. 789 di protocollo. Il titolo è riferito solamente all’abitazione a piano terra. Dichiarazione sostitutiva dell'Atto di Notorietà (allegata alla Pratica di Condono) presentata in data 29/03/1993 con cui si dichiara che: - i lavori per la costruzione della casa di civile abitazione sita in Copertino (Le) alla via esterna Goldoni, in catasto al foglio 36, p.lla 396 hanno avuto inizio nel mese di marzo del 1967 e sono stati ultimati nel mese di agosto del 1967; - che i lavori di ampliamento per la costruzione di un garage, un vano deposito ed una veranda in prospetto hanno avuto inizio e fine nel mese di giugno del 1978; - di non possedere a titolo di proprietà nell'ambito del territorio Comunale altra abitazione; - di aver costruito l'unità immobiliare prima della data del 1° ottobre 1983 allo scopo di destinarla a prima abitazione; - di sottoscrivere con il Comune l'atto unilaterale d'obbligo di cui agli art. 7 e 8 della legge 28/1/77, n. 10, per il beneficio di cui all'art. 34 comma 4 della legge n. 47/85, se richiesto. Dichiarazione sostitutiva dell'Atto di Notorietà (allegata alla Pratica di Condono). presentata in data 12/11/1985 con cui si dichiara che: - l'abitazione costruita in Copertino alla via Goldoni (case sparse) sorge su suolo identificato catastalmente al foglio 36 p.lla 396; - che la stessa per una parte è stata edificata antecedentemente al 1960 e la restante parte è stata edificata nel 1980. VINCOLI ED ONERI: - ipoteca volontaria attiva, iscritta il 24/04/2004 a NARDO' ai nn. 16336/1907, derivante da Concessione a garanzia di finanziamento. Importo ipoteca: 160000. Importo capitale: 80000. Durata ipoteca: 10. La formalità è riferita solamente a Copertino fg. 36 p.lla 396 sub. 1 e sub. 3. - atto esecutivo o cautelare, trascritto il 13/02/2013 a NARDO' ai nn. 189/2013, derivante da Verbale di pignoramento immobili. La formalità è riferita solamente a Copertino fg. 36 p.lla 396 sub. 3 e sub. 4. - atto esecutivo o cautelare, trascritto il 17/10/2022 a LECCE ai nn. 38537/30576, derivante da Verbale di pignoramento immobili. La formalità è riferita solamente a Copertino fg. 36 p.lla 396 sub. 1, sub. 3 e sub. 4. DISPONIBILITÀ DELL’IMMOBILE: Bene occupato dal debitore e dai suoi familiari.

Prezzo base: € 112.779,70

Cauzione € 11.278,00

Offerta minima, ai sensi dell’art. 571 cpc: € 84.584,78

Cauzione 10% del prezzo offerto

Rilancio minimo: € 2.000,00

Il bene immobile in questione è meglio descritto nella relazione di stima dell’Esperto Stimatore in atti, che deve essere consultata dall’offerente ed alla quale si fa espresso rinvio, anche per tutto ciò che concerne l’esistenza di eventuali oneri e pesi a qualsiasi titolo gravanti sul bene. La relazione di stima è reperibile sui siti https://portalevenditepubbliche.giustizia.it, www.oxanet.it, www.immobiliare.it e www.asteannunci.it.

Il “manuale utente per la presentazione dell’offerta telematica” è consultabile all’indirizzo: https://pst.giustizia.it, sezione “documentazione”, sottosezione “Portale delle Vendite Pubbliche”.

Data ed ora della vendita: 23.07.2024, ore 16:00 La vendita si terrà in modalità asincrona telematica presso lo studio del professionista delegato sito in Lecce (LE) alla via Taranto 150.

Il gestore della vendita telematica è: Aste Giudiziarie Inlinea S.p.a.. sulla piattaforma www.astetelematiche.it

Termine di presentazione offerta telematica: entro le ore 12:00 del 16.07.2024

Il professionista delegato Avv. Pietro LISI è stato nominato Custode Giudiziario del sopra indicato immobile ed allo stesso possono essere richieste maggiori informazioni sulla vendita (Tel.: 347-6174733, E–mail: avvocato@pietrolisi.it). Per la visione del bene immobile, le richieste potranno essere inoltrate allo stesso Custode Giudiziario, con le modalità di cui all’art. 560 c.p.c. (utilizzando il portale https://portalevenditepubbliche.giustizia.it), ovvero con modalità idonee a garantire la riservatezza dell’identità degli interessati; le richieste di visita saranno evase entro 15 giorni dalla richiesta.

Icona ordinanza senza allegati Icona ordinanza con allegati bando
Icona perizia senza allegati Icona perizia con allegati perizia
Icona avviso senza allegati Icona avviso con allegati avviso
Icona altro con allegati Icona altro con allegati foto e altro
DATI RELATIVI ALLA PROCEDURA
NUMERO PROCEDURA
330/22
ANNO PROCEDURA
2022
TRIBUNALE
Lecce
CORTE D'APPELLO
-
LEGALE
AVV. PIETRO LISI
CURATORE
-
TIPO PROCEDURA
Esecuzione immobiliare
CREDITORE
-
REFERENTE
-
MAGISTRATO
-
PROFESSIONISTA DELEGATO
-
DATI RELATIVI AL BENE
UBICAZIONE
-
LOCALITÀ
Copertino (LE)
Puglia
ITALIA
CAP
-
DESCRIZIONE PROCEDURA
COPERTINO (LE) Proc. n. 330/2022 R.G. Es. Imm. FOTO LOTTO 1 (UNICO): Quota di 1/1 di piena proprietà di una villa singola ubicata in Copertino (LE), traversa di via Sambati, della superficie commerciale di mq. 357,63, posta al piano terra, ha un'altezza interna di mt. 3,10. Trattasi di immobile originariamente unifamiliare costituito da un'abitazione e un garage con scoperto di pertinenza, che nel tempo è stato suddiviso in tre unità immobiliari oltre ad alcune parti realizzate in seguito e abusivamente. Le stesse si sviluppano su un unico livello. All'immobile si accede dalla via Sambati (ex trav. via Carlo Goldoni esterna). Geograficamente l’immobile è situato a circa 1,2 km dal entro di Copertino in una zona periferica a prevalenza residenziale. L'immobile è stato realizzato con Concessione Edilizia in Sanatoria n. 789 Legge 47/85 Prat. Condono Edilizio n.1443/86. Non è mai stata richiesto il certificato di Agibilità. Dal confronto tra il progetto approvato e lo stato dei luoghi si evince che l’unità abitativa è stata modificata rispetto la concessione edilizia rilasciata. Pertanto, con gli atti disponibili e la verifica dello stato dei luoghi, si sono riscontrati degli ampliamenti realizzati abusivamente a piano terra e piano primo, divisione in più unità e cambio di destinazione del vano garage. L'immobile allo stato attuale è suddiviso in 3 unità immobiliari autonome, e precisamente: UNITA' 1 - L'abitazione principale, a sinistra del corpo di fabbrica, è composta da ingresso, disimpegno che dà accesso a n.3 camere da letto e bagno, a sinistra del disimpegno si accede al vano cucina (vano costruito abusivamente). Dal vano cucina si accede al garage (vano costruito abusivamente) Lo stesso ha accesso anche dallo scoperto antistante. Le rifiniture sono medie, non sono presenti materiali di pregio. La pavimentazione risulta essere in uno stato conservativo buono. Gli infissi interni ed esterni sono in legno. Si è constatata la presenza di un impianto elettrico. È
TIPO IMMOBILE
Abitativo
QUOTA PROPRIETÀ
-
DATI CATASTALI
-
LOTTO
UNICO
NUMERO DI PIANO DELL'IMMOBILE
-
PIANI DELLO STABILE
-
CLASSE ENERGETICA / IPE
-
SUPERFICIE COPERTA MQ
-
NUMERO LOCALI
-
BAGNI
-
DATI RELATIVI ALLA VENDITA
DATA/ORA DELL'ASTA
23/07/2024 16:00
LUOGO
COMUNE DI COPERTINO
INDIRIZZO
-
TIPO
-
REFERENTE
-
BASE D'ASTA
112779,70
VALUTA
Euro
PREZZO MINIMO
84.584,78 €
FASCIA PREZZO
100001-150000
RIALZO MINIMO
2000
DEPOSITO CAUZIONALE
11278
DEPOSITO CONTO SPESE
-
VALORE PERIZIA
-
PER PARTECIPARE ALLA VENDITA
NOTE
-
LUOGO PRESENTAZIONE DOMANDA
La vendita si terrà in modalità asincrona telematica presso lo studio del professionista delegato sito in Lecce (LE) alla via Taranto 150. Il gestore della vendita telematica è: Aste Giudiziarie Inlinea S.p.a.. sulla piattaforma www.astetelematiche.it
TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDA
-
INTESTATARIO ASSEGNI
-
INFO/EMAIL
Il professionista delegato Avv. Pietro LISI è stato nominato Custode Giudiziario del sopra indicato immobile ed allo stesso possono essere richieste maggiori informazioni sulla vendita (Tel.: 347-6174733, E–mail: avvocato@pietrolisi.it). Per la visione del bene immobile, le richieste potranno essere inoltrate allo stesso Custode Giudiziario, con le modalità di cui all’art. 560 c.p.c. (utilizzando il portale https://portalevenditepubbliche.giustizia.it), ovvero con modalità idonee a garantire la riservatezza dell’identità degli interessati; le richieste di visita saranno evase entro 15 giorni dalla richiesta

Alcuni tra i file allegati possono risultare non rispondenti al requisito n° 17 dell'Allegato A del D.M. 8 Luglio 2005 trattandosi di documenti ufficiali riproposti in originale e non suscettibili di modifiche. Legalmente.net fornisce comunque una sintesi del contenuto dei documenti ufficiali all'interno della presente scheda. I dati nella scheda sono ricavati dai documenti ufficiali allegati alla stessa. Si invitano i consultatori a prenderne visione.


RICERCA RAPIDA

ASTE IN EVIDENZA
Privacy Policy Cookie Policy